logo
Segnalato da: laRepubblica, IlGiornale, Salute33, ForumSalute.it
Prenota una visita o un esame

Milano San Paolo

Via Antonio di Rudinì 8, 20142 - Milano
Richiesta di prenotazione con lo specialista: onlineicon Prenota

Online

whatsappicon Prenota tramite

WhatsApp

telefonoicon Prenota tramite

Telefono

DOVE SIAMO Via Antonio di Rudinì 8, 20142 - Milano

GASTROENTEROLOGO MILANO - SAN PAOLO



CENTRO PER LA GASTROENTEROLOGIA A MILANO - SAN PAOLO


Il Gastroenterologo è lo specialista medico che si occupa dello studio e della cura delle patologie a carico dello stomaco, dell’intestino e in più in generale di tutto l’apparato digerente. Il Gastroenterologo ha ambiti di competenze particolarmente vasti, che vanno da una banale influenza intestinale sino a situazioni più delicate quali reflusso gastro-esofageo, gastrite, ulcera, nausea, mal di pancia persistenti, ed altro ancora.



Gastroenterologo a Milano Dott.ssa Milena Di Leo


L'UOSD di Gastroenterologia ed Endoscopica Digestiva di Milano è una struttura medica dell’ASST Santi Paolo e Carlo del presidio ospedaliero San Paolo. Tale unità è un qualificato centro specializzato per la Gastroenterologia e l’Endoscopia Digestiva con particolare riferimento alle metodiche minimamente invasive. All’interno di questo centro per la gastroenterologia vengono eseguite quotidianamente visite specialistiche e molteplici tipologie di esami endoscopici.


Lo specialista che opera in questa struttura selezionato da Eccellenza Medica è la Dott.ssa Milena Di Leo.



Centro per la Gastroenterologia Milano – San Paolo

Via Antonio di Rudinì 8 -  20142 Milano




Chi è il Gastroenterologo

Il Gastroenterologo  è quella figura specialistica che si occupa dello studio delle malattie gastro-intestinali. Durante la visita, lo specialista esegue una valutazione delle problematiche esistenti che possono riguardare vari aspetti quali: malattie dell’esofago, dello stomaco, dell’intestino tenue, del colon, del retto, del canale anale, del pancreas, del fegato, della cistifellea e delle vie biliari, delle vie respiratorie. Un’attenta valutazione dello specialista necessita inoltre di attente considerazioni circa la familiarità, lo stile di vita, la sintomatologia riferita, le eventuali malattie già note e l’esame obiettivo del paziente.


Con il termine Gastroenterologia si intente lo studio delle malattie del tratto gastrointestinale. La Gastroenterologia ha ambiti di competenze particolarmente vasti. Di conseguenza il Paziente si rivolge allo specialista Gastroenterologo per un numero molto ampio di problematiche, che vanno da una banale influenza intestinale sino a situazioni più delicate quali Reflusso Gastro-Esofageo, Gastrite, Ulcera, etc..


Le problematiche trattate dal Gastroenterologo

Le patologie trattate dalla Gastroenterologia, come precedentemente indicato, sono numerose e possono essere particolarmente differenti tra loro. Andiamo quindi ad analizzare nello specifico le principali Patologie:


La Celiachia


E’ un’intolleranza permanente al glutine, sostanza proteica presente in avena, frumento, farro, kamut, orzo, segale, spelta e triticale. L’incidenza di questa intolleranza in Italia è stimata in un soggetto ogni 100 persone. I celiaci potenzialmente sarebbero quindi 600.000, ma ne sono stati diagnosticati ad oggi poco più di 100.000. Ogni anno vengono effettuate 10.000 nuove diagnosi con un incremento annuo di circa il 10%. Per maggiori informazioni: cos’è la celiachia


Sindrome dell’intestino irritabile


E’ una patologia in grande crescita soprattutto negli ultimi anni. Le patologie funzionali dell’intestino hanno diversi aspetti in comune, sono sindromi cliniche ad andamento cronico ricorrente in assenza di alterazioni strutturali evidenti (sindromi non organiche). L’unico elemento che caratterizza la loro sintomatologia clinica è l’andamento cronico ricorrente quindi non acuto. Tra le patologie funzionali si annovera : la sindrome dell’intestino irritabile (SII)  e il reflusso gastroesofageo (GERD). Per maggiori informazioni: l’intestino irritabile approfondimento


Reflusso


Il reflusso Gastroesofageo è il passaggio retrogrado di piccole quantità di contenuto gastrico dallo stomaco all’esofago, è l’argomento quotidiano che si presenta  più frequentemente nell’ambulatorio del medico generico o del gastroenterologo. Per maggiori informazioni: il reflusso gastroesofageo.


Stitichezza


La stitichezza è un  disturbo molto comune, soprattutto nelle donne e nelle persone sopra i 65 anni di età. Considerando che la maggior parte delle persone evacua almeno tre volte la settimana ,  è stabilito di definire stipsi una frequenza di evacuazione inferiore a tre volte la settimana. Articoli di approfondimento


Le emorroidi


Sono dilatazioni varicose delle vene emorroidarie del retto e dell’ano. Sono il disturbo più comune dell’ultimo tratto del canale intestinale e si sviluppano più frequentemente con l’aumentare dell’età , l’aumento del peso ponderale , l’eccessivo sforzo per evacuare le feci , la presenza di feci molto dure ,la gravidanza e fattori ereditari. Per maggiori informazioni: cosa sono le emorroidi.


Meteorismo


Con il termine meteorismo si indica una  condizione clinica che fa riferimento ad uno accumulo di gas, in quantità eccessive, nel tratto digerente. Approfondimento meteorismo.



Dott.ssa Milena Di Leo

Dott.ssa Milena Di Leo

Specialista in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva. Ricopre attualmente l'incarico di Dirigente medico di I livello presso U.O. di Endoscopia Digestiva di ASST […]

leggi

Foto del centro di Gastroenterologia di Milano San Paolo

Foto dell'esterno del centro Milano Sud Famagosta
Foto dell'esterno del centro Milano Sud Famagosta
Foto di uno studio medico del centro Milano Sud Famagosta


Richiesta di prenotazione

Seleziona il giorno e l'orario preferito, sarà nostra cura verificare l'effettiva disponibilità e ricontattarti.

Procedura senza registrazione né pagamento anticipato.

Prestazione
Prenota tramite
Online
Telefono
Whatsapp

N.B. servizio gratuito offerto da Eccellenza Medica. Se la prestazione sarà svolta in regime di intramoenia, sarà cura e responsabilità del medico comunicare o far comunicare la richiesta di prenotazione al CUP aziendale. In tal caso, inoltre, Eccellenza Medica svolge la sola attività di assistenza alla prenotazione. Il pagamento della prestazione dovrà avvenire esclusivamente presso le casse della struttura.



Convenzionato con Tipologia
Tutte le assicurazioni, fondi e casse* Indiretta

*Il rimborso sarà assoggettato alle condizioni contrattuali stipulate con il rispettivo ente

Servizio disponibile dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9:00 alle ore 18:00. Sabato dalle ore 09.00 alle ore 13.00

Ti risponderemo entro 8 ore lavorative

Servizio disponibile dal Lunedì al Sabato dalle ore 9:00 alle ore 18:00.

----------------------- Oppure -----------------------

Inserisci il tuo numero, ti richiameremo entro 4 ore lavorative:

Acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi del regolamento europeo del 27/04/2016, n. 679 e come indicato nel documento normativa sulla privacy e cookies

CONTATTI

Chiamaci

Servizio disponibile dal Lunedì al Sabato dalle ore 9:00 alle ore 18:00.

Fatti richiamare

Inserisci il tuo numero, ti richiameremo entro 4 ore lavorative:

Scrivici su:

whatsapp-follow

Whatsapp 3311232150

Dal Lunedì al Sabato dalle ore 9:00 alle ore 18:00.

Compila il Form:

Acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi del regolamento europeo del 27/04/2016, n. 679 e come indicato nel documento normativa sulla privacy e cookies

Seguici su: